MOMMY, di Xavier Dolan
“Quando pensi ai più grandi momenti di un film, credo che quasi sempre sceglierai quelli che hanno a che fare con le immagini piuttosto che con le scene, e di certo mai quelli incentrati sulle parole....
View ArticleGone Girl, di David Fincher
Gone Girl, come uno Yates che esponenzialmente implode nella gabbia che si è costruito, è un orologio perfetto, sincronizzato, un teatro americano smerigliato in cui vanno in scena figli che fanno...
View ArticleCatastrofe catodica collettiva
di Stefano Tesk Rosa The Atrocity Exhibition è l’esperimento di Weiss nel trasporre cinematograficamente il condensato e sperimentale romanzo di J.G. Ballard del 1970. Lo zoom del regista ingrandisce...
View ArticleHappylessia
di Stefano Tesk Rosa Happiness (1998) di Todd Solondz non è una “soap–opera” sull’infelicità, bensì una infelice recita sulla felicità. Un abrasivo detergente intimo con il quale ripulire le bocche al...
View ArticleLa vita in tempo di guerra
di William Dollace “Vivo in uno stato di costante ironia!” [da Happiness] Life During Wartime di Todd Solondz è il racconto insolente del disfacimento delle locandine delle vite di burattini parlanti....
View ArticleUn impero del cazzo [divagazioni su Shame, di Steve McQueen]
di William Dollace La città onnisciente, la città impero, che vigila distratta sulle incombenze delle marionette, che scalda i cuori e i coiti notturni implosi con il sangue sonoro che si fa voce e...
View Article